Visualizzazione post con etichetta Previsioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Previsioni. Mostra tutti i post

mercoledì 2 aprile 2008

L'andamento del mercato immobiliare italiano nel 2007


Il 2007 sarà probabilmente ricordato come l'anno della svolta per il mercato immobiliare italiano. Nella seconda parte dell'anno è infatti andato progressivamente esaurendosi il più lungo ciclo espansivo dal dopoguerra. Per la prima volta da 10 anni le compravendite sono diminuite segnando un calo medio del 5% che ha interessato soprattutto le grandi città e che si è intensificato nella seconda parte dell'anno.

Almeno per ora il rallentamento del mercato non si è tradotto in una discesa delle quotazioni immobiliari che sono però ormai ferme e potrebbero cominciare a scendere nel corso del 2008. Le previsioni per l'anno in corso non promettono infatti nulla di buono visto che le intenzioni di acquisto sono ai minimi storici ed è pertanto facile presagire una ulteriore discesa delle compravendite.

Le cause della frenata del mercato sono molteplici e di varia natura. C'è inanzitutto la progressiva diminuzione del potere d'acquisto immobiliare degli italiani sceso del 24% nell'ultimo decennio. Non aiutano da questo punto di vista l'aumento dei tassi di interessi deciso dalla BCE nell'ultimo anno e le fiammate del tasso Euribor su cui si calcolano le rate dei mutui. Giocano a sfavore del mercato anche i crescenti timori per le prospettive dell'economia alla luce delle ripetute revisioni al ribasso delle stime di crescita del pil.


Fonte: Focus Economia, 20 marzo 2008

martedì 28 agosto 2007

Tassi di riferimento nelle principali economie

Russia: 10,00%
Nuova Zelanda: 8,25%
Cina: 6,84%
Australia: 6,25%
Regno Unito: 5,75%*
Stati Uniti: 5,25%*
Canada: 4,50%
Area Euro: 4,00%*
Svizzera: 2,50%
Giappone: 0,50%

* Previsione per settembre 2007: Area Euro, 4,25%
Previsione per dicembre 2007/gennaio 2008: Stati Uniti, 4,75% - Regno Unito, 6,00% - Area Euro: 4,50%

Fonti:
“Trichet: non toccate le riserve”, di Beda Romano, Il Sole 24 Ore, venerdì 3 agosto 2007, pag.3
“Mutui, a rischio 250 miliardi” di Marco Valsania, Il Sole 24 Ore, domenica 5 agosto 2007, pag. 2
“A Londra in forte aumento i pignoramenti immobiliari” di Marco Niada, Il Sole 24 Ore, domenica 5 agosto 2007, pag. 2
"Bernanke rasserena Wall Street" di Mario Platero, Il Sole 24 Ore, mercoledì 8 agosto 2007, pag. 5