Visualizzazione post con etichetta Tassi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tassi. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2007

Il mattone si raffredda

Prezzi stabili, locazioni deboli e compravendite in calo. Una ricerca di Ubh conferma che il ciclo espansivo del mattone va considerato concluso: nelle città del Nord assestamento più netto. Si stima una flessione del 3% a 820 mila abitazioni.
Il mercato delle case rallenta; i canoni d'affitto sono invariati da due anni ed i rendimenti lordi degli affitti sono fermi in media al 4,50%.
In tema di mutui, i dati del primo semestre 2007 mostrano che si allunga la durata dei finanziamenti per la casa e sale anche l'importo medio finanziato.

Anno 2001 TUS* 4,25% CV* 681.265
2002 3,21% 761.522
2003 2,25% 762.085
2004 2,00% 804.125
2005 2,25% 833.350
2006 3,25% 845.051
2007 4,00% (al 5/9/07) 820.000 (stima al 31/12/07)

* TUS: Tasso Ufficiale di Sconto - CV: Compravendite abitazioni

Fonte:
- Ufficio Studi Ubh (network che comprende Professioncasa, Grimaldi Immobiliare e Rexfin)
- "In Italia le vendite di case sono ormai in caduta libera" di Giovanna Mancini, Il Sole 24 Ore, giovedì 6 settembre 2007, pag.5

lunedì 10 settembre 2007

Il record del tasso overnight

Mercoledì 5 settembre il tasso overnight dell'euro ha toccato il massimo da sei anni a questa parte, raggiungendo quota 4,675%, secondo solo ai livelli toccati ai tempi del dopo 11 settembre 2001, quando peraltro il tasso di riferimento della Banca Centrale Europea era ancora al 4,25%, contro il 4% di oggi.

Fonte: Milano Finanza, sabato 8 settembre 2007, pag. 6

martedì 28 agosto 2007

Tassi di riferimento nelle principali economie

Russia: 10,00%
Nuova Zelanda: 8,25%
Cina: 6,84%
Australia: 6,25%
Regno Unito: 5,75%*
Stati Uniti: 5,25%*
Canada: 4,50%
Area Euro: 4,00%*
Svizzera: 2,50%
Giappone: 0,50%

* Previsione per settembre 2007: Area Euro, 4,25%
Previsione per dicembre 2007/gennaio 2008: Stati Uniti, 4,75% - Regno Unito, 6,00% - Area Euro: 4,50%

Fonti:
“Trichet: non toccate le riserve”, di Beda Romano, Il Sole 24 Ore, venerdì 3 agosto 2007, pag.3
“Mutui, a rischio 250 miliardi” di Marco Valsania, Il Sole 24 Ore, domenica 5 agosto 2007, pag. 2
“A Londra in forte aumento i pignoramenti immobiliari” di Marco Niada, Il Sole 24 Ore, domenica 5 agosto 2007, pag. 2
"Bernanke rasserena Wall Street" di Mario Platero, Il Sole 24 Ore, mercoledì 8 agosto 2007, pag. 5